La SEFO, è stata una delle Scuole di Osteopatia più affermate del sud Italia, per circa 20 anni, ha erogato una formazione in Osteopatia nel rispetto degli Standard Europei dettati dall’Organizzazione Mondiale della Sanità ed ha formato centinai di Osteopati Professionisti che attualmente lavorano in tutta Italia specialmente in campania.
Dal 2024 la formazione in Osteopatia è diventata universitaria, quindi ora per studiare Osteopatia bisogna superare il test d’ingresso e frequentare il corso presso un’università pubblica o privata.
I vantaggi del percorso universitario sono che anche l’Italia come nazione europea ha regolamentato questa professione e l’Osteopata è diventato un professionista sanitario riconosciuto.
Gli svantaggi del percorso universitario sono che per accede è necessario superare un test d’ingresso, la formazione è a tempo pieno quindi poco adatta a coloro che lavorano, il piano di studi previsto dalle università italiane contiene pochi elementi osteopatici rispetto alla formazione Internazionale, quindi gli osteopati una volta laureati devono poi formarsi in ulteriori corsi post laurea che gli permettano approfondire e apprendere le diverse metodiche di Discipline Manuali Olistiche. Pertanto attualmente per coloro che voglio imparare a lavorare con le Discipline Manuali, il nostro consiglio è quello di frequentare la Formazione in Chiropraxya. Il Chiropraxysta, è un professionista esperto in Discipline Manuali Olistiche, possiede le piene competenze, i metodi e i principi per utilizzare tutte le Tecniche Manuali Olistiche.
SCOPRI I DETTAGLI DELLA FORMAZIONE IN CHIROPRAXYA CLICCANDO QUI